Data di pubblicazione:
Il 25 e il 26 novembre in collaborazione con il CPIA 8 Frosinone in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Tutto un Altro Genere promuove un incontro di formazione con gli studenti del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Frosinone.
Le attività saranno guidate da Paola Iacobone, Michela Cesaretti Salvi, Vincenzo Schirru e Valentina Cavalletti.
ߑ閥rranno letti brani tratti dal reading "Pugni nello Stomaco. La violenza sulle donne raccontata dagli uomini" e saranno i primi incontri sperimentali in cui metteremo in campo anche l'esperienza di "Scuola a zero stereotipi", che stiamo portando avanti con Associazione Montessori Brescia.
“Pugni nello stomaco” dimostra che la violenza sulle donne non è un fenomeno ineluttabile ma il prodotto preciso di stereotipi e pregiudizi che gli uomini per primi devono saper riconoscere e combattere. Alle letture seguirà un dibattito guidato sulla violenza di genere e sugli stereotipi per ragionare sul fatto che la violenza sulle donne non è un problema delle donne. È un fenomeno trasversale che non conosce confini di età, classe sociale, livello di istruzione, luogo geografico. È il frutto di pregiudizi e stereotipi duri a morire. È spesso il risultato di relazioni squilibrate, in cui si scambia per amore ciò che amore non è. Per prevenire e combattere la violenza non basta allora agire sulle donne: serve la collaborazione degli uomini e tanta tanta educazione in tutti i contesti possibili.

TUAG è un’ organizzazione di volontariato (ODV) iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), che comporta una serie di vantaggi fiscali per chi desidera e può sostenerci.
Da oggi puoi donare:
il tuo 5X1000 a TUTTO UN ALTRO GENERE ODV - CF 97762430581;
tramite iban di Banca Etica: IT36V0501803200000016848319 e puoi detrarre fino al 35% da IRPEF se sei una persona fisica e fino al 10% del reddito totale dichiarato se sei un ente o una società;
attraverso l'acquisto dei nostri gadget sulla pagina "Sostienici"
Grazie di cuore.