Il progetto Scuola a zero stereotipi nasce dalla sinergia con l’Associazione Montessori Brescia con l’obiettivo di sviluppare una cultura libera da stereotipi e pregiudizi, puntando a un’educazione che insegni a riconoscere gli stereotipi di genere che si annidano nei comportamenti quotidiani, nei giochi e nei libri di testo e sostenere bambine e bambini nello sviluppo del pensiero critico e nello stimolo verso le materie scientifiche, in linea con le indicazioni del piano Next Generation EU.
Formare i formatori e le formatrici affinché possano conoscere gli stereotipi e prenderne coscienza per riconoscerli e combatterli è il fulcro del nostro progetto. Il progetto iniziale è partito nel 2021, con un finanziamento della Caritas di Rieti, per un ciclo di incontri e laboratori gratuiti online rivolto a educatori e educatrici della scuola dell’infanzia, a insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Il progetto prosegue nel tempo attraverso una serie di incontri di autoformazione per prevenire la violenza di genere nelle università, nelle scuole, nei luoghi di lavoro.
Nel sito SOSTIENICI è possibile acquistare il ciclo di incontri del 2021 e il convegno finale del 2022.

TUAG è un’ organizzazione di volontariato (ODV) iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), che comporta una serie di vantaggi fiscali per chi desidera e può sostenerci.
Da oggi puoi donare:
il tuo 5X1000 a TUTTO UN ALTRO GENERE ODV - CF 97762430581;
tramite iban di Banca Etica: IT36V0501803200000016848319 e puoi detrarre fino al 35% da IRPEF se sei una persona fisica e fino al 10% del reddito totale dichiarato se sei un ente o una società;
attraverso l'acquisto dei nostri gadget sulla pagina "Sostienici"
Grazie di cuore.