Memoria e resilienza

Memoria e resilienza

 

Il progetto “Memoria e resilienza per i bambini e le bambine di Amatrice e del mondo” nasce nel 2016 dopo il terremoto del Centro Italia dal riconoscimento del ruolo catartico delle arti – e in particolare della musica - e dalla convinzione che per superare un trauma sia necessario partire dalle bambine e dai bambini e, ove possibile, dalla (ri)educazione dei loro genitori, educatrici ed educatori, al fine di sostenere lo sviluppo di una cultura della resilienza, consapevole delle difficoltà, aperta alle differenze, inclusiva e pronta ad affrontare le emergenze e la complessità del presente con gli strumenti più adatti.

L’idea del progetto nasce dalla stesura della canzone Zeus il gatto magico, scritta da VALI - Valentina Cavalletti circa un anno dopo il terremoto del Centro Italia, pubblicata in un audiolibro grazie al contributo della Chiesa di Rieti e illustrato da Giulia Forino, tradotta in inglese, in spagnolo e in Lingua dei segni, che affronta il tema della ricostruzione attraverso la magia di un gatto che cambia la propria identità per superare la tragedia. Il gatto Zeus, infatti, dimostra a chi lo ascolta di avere una grande capacità di reagire al dolore e alla tristezza, di affrontare il momento traumatico e di scovare ogni volta soluzioni positive e innovative, mettendosi in gioco, cambiando mestiere e contribuendo anche alla ricostruzione giusta e sicura dei paesi (e delle vite dei) terremotati.

L’intenzione più profonda è quella di preservare la memoria di quei meravigliosi luoghi attraverso un progetto di lungo periodo che possa partire dalla scuola e dall’educazione dei bambini e delle bambine al rispetto della terra, alla consapevolezza delle fragilità sismiche del territorio, alla capacità di attivarsi partendo dalla naturale capacità di resilienza insita in ognuno. 

Parallelamente l’idea è stata quella di procedere alla realizzazione di un fondo per contribuire in maniera fattiva e attraverso un progetto ecosostenibile alla ricostruzione di Poggio Vitellino di Amatrice, una piccola frazione a cui siamo molto legati e completamente devastata dal terremoto.

Per far crescere questo fondo distribuiamo l’audiolibro di Zeus e i suoi gadget a fronte delle generose donazioni dei nostri sostenitori e sostenitrici.

Per contribuire SOSTIENICI.

Le azioni principali di “Memoria e resilienza” sono le seguenti:

SOSTIENICI

sostienici dona il 5x1000

TUAG è un’ organizzazione di volontariato (ODV) iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), che comporta una serie di vantaggi fiscali per chi desidera e può sostenerci.

 Da oggi puoi donare:

  1. il tuo 5X1000 a TUTTO UN ALTRO GENERE ODV - CF 97762430581;

  2. tramite iban di Banca Etica: IT36V0501803200000016848319 e puoi detrarre fino al 35% da IRPEF se sei una persona fisica e fino al 10% del reddito totale dichiarato se sei un ente o una società;

  3. attraverso l'acquisto dei nostri gadget sulla pagina "Sostienici"

Grazie di cuore. ​

 

PROGETTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

Store

Seguici su: