Nuove illustrazioni Zeus, una canzone senza fine

Pubblicate le illustrazioni di Zeus, una canzone senza fine, le strofe scritte dai bambini e le bambine di tutta Italia e vincitori e vincitrici delle strofe del nostro concorso per le scuole.
Pubblicate le illustrazioni di Zeus, una canzone senza fine, le strofe scritte dai bambini e le bambine di tutta Italia e vincitori e vincitrici delle strofe del nostro concorso per le scuole.
Sabato 5 giugno alle ore 11, ad una settimana dalla morte di Dona Shantini, uccisa con 10 coltellate, il quartiere Portuense, con noi di Tutto un Altro Genere, la Casa Internazionale delle Donne, Non Una Di Meno - Roma, @BeFree, ArtSharing Roma, organizza un flash mob contro la violenza sulle donne.
THE WINNER IS…
IO SONO ZEUS DIVENTO UNA MAESTRA
Concorso Una canzone senza fine – sessione telematica – giugno 2020
classe IV G Scuola Pistelli IC Claudio Abbado – Roma
Io sono Zeus
Divento una maestra
Coi miei bimbi creo un’orchestra
Suoniamo insieme sogni e fantasia
Così i pensieri brutti voleranno via.
Aperte le iscrizioni al ciclo di incontri e laboratori gratuiti online a zero stereotipi, rivolto a insegnanti della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Tutte le scuole iscritte al concorso sono invitate a partecipare su Zoom alla premiazione del 7 giugno dalle 18 alle 19.30.
Al via la prima edizione del concorso Una canzone senza fine...
La giuria composta da rappresentanti della nostra Associazione Tutto Un Altro Genere e dai rappresentanti di tutti i nostri partner (Scuole di Roma, Associazione Montessori Brescia, I Municipio di Roma) ha stabilito le valutazioni finali dell'edizione 2021 del concorso Una canzone senza fine.
Il passaggio di testimone è ufficiale. Manuela Perrone lascia la presidenza di Tutto un altro genere. Al suo posto l'assemblea dei soci ha eletto Valentina Cavalletti, che prende le redini dell'associazione dopo aver guidato negli ultimi anni alcuni progetti.
Venerdì 8 aprile 2016 i detenuti della casa circondariale di Cassino saranno gli attori di uno spettacolo teatrale ispirato a Le città invisibili di Italo Calvino: è l’ultimo atto del progetto “Parole che aprono i tuoi occhi al mondo” promosso dall’associazione “Tutto un altro genere” e sostenuto con i fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese.